NuoviMondiFestival

TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Sebastiano Audisio, classe 1966, è un infermiere del Centro di Salute mentale territoriale Asl Cuneo, ma soprattutto un maestro di sci, accompagnatore ciclo turistico, alpinista e grande esploratore.

Nato e residente a Demonte (Bergemolo), dal 1992 compie spedizioni in Patagonia, al Circolo Polare Artico, in Madagascar, Canada, Zimbabwe, Mongolia, Cile e Bolivia. Con Valter Perlino condivide l’avventura di Caravanserai, una serie di imprese alpinistiche e ciclistiche in mountain bike che fanno incontrare la cultura occitana con le culture del mondo.

«Se ascolto il cuore la Valle Stura è la valle più bella del mondo. E in effetti vedo una Valle con molte opportunità, mille cose possibili da fare, ma che dovrebbe investire di più su se stessa, senza cercare fuori quello che non ha. E penso che un giorno non troppo lontano ci riuscirà.

Sono un positivo di natura e il futuro non posso che vederlo roseo. La risorsa fondamentale e primaria che abbiamo è la natura che ci circonda, e nessuno ce la potrà mai togliere, a parte forse noi stessi! Partiamo quindi da una posizione privilegiata, e ultimamente noto che molti giovani cominciano a intraprendere strade di cambiamento con progetti innovativi. Questo, unito all’esperienza di chi da più anni vive in Valle, penso che a lungo andare possa fare la differenza».

È APERTO IL

CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI 2025

SUBMISSIONS NOW OPEN FOR THE

INTERNATIONAL DOCUMENTARY COMPETITION

PROGRAMMA

NUOVI MONDI FESTIVAL 2024

IL NUOVI MONDI FA PARTE DELL'INTERNATIONAL ALLIANCE FOR MOUNTAIN FILM, L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CHE RACCHIUDE I PIÙ IMPORTANTI FESTIVAL DI MONTAGNA DEL MONDO

VISITA IL SITO DELLO IAMF

PARTNERS & SPONSORS