NuoviMondiFestival

FACE OF GOD Concerto

SABATO 9 LUGLIO | ORE 18:00 | MOIOLA/Frazione Tetto Spada (CN)

FACE OF GOD

Ernst Reijseger & Cuncordu e Tenore de Orosei in concerto

Questo concerto comprende brani del repertorio sacro della tradizione sarda, e musiche che il violoncellista olandese ha composto come colonna sonora per alcuni film diretti da Werner Herzog: opere cinematografiche a dir poco visionarie sulle quali la musica di Reijseger si adagia come un velo magico, contribuendo a creare un effetto ipnotico fuori dal tempo. Da un lato il virtuosismo di Reijseger, che sorprende per la tecnica alquanto trasgressiva e la capacità di trasformare in poesia anche la sperimentazione sonora, dall’altro le screziature armoniche del canto tradizionale sardo dei Cuncordu e Tenore de Orosei: i contrasti espressivi tra jazz d’avanguardia e musica sacra di origine etnica promettono di sprigionare un fascino arcano e conturbante.

E tutto questo lo potrete ascoltare nel magico bosco di Tetto Spada, frazione di Moiola

Ticket a 10 + prevendita

Per acquistare i biglietti CLICCA QUI

 

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON OCCITAMO

 

 

SERVIZIO NAVETTA gratuita a partire dalle ore 16 – presso Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista – Via San Giovanni 18, Moiola

La località è raggiungibile anche a piedi con un percorso di 30/40 minuti.

boschi moiola

*In caso di maltempo l’evento si svolgerà a Valloriate


HERNST REIJSEGER

Reijseger, violoncellista, compositore e performer, è una delle figure più importanti della scena musicale contemporanea, autore delle musiche degli ultimi film del celebre regista Werner Herzog, egli canta attraverso il suo violoncello, lo strumento diviene parte del suo corpo, dando vita a opere piene di alta musicalità, bellezza, pura eleganza e sensibilità.
video:
Returning Home (Live from Connolly’s Of Leap) >
Dromberg Stone Circle > https://youtu.be/IccMF992fQ0 
violoncello solo al Teatro Valle, Roma > https://www.youtube.com/watch?v=2FJWpBCQN9I

 

CUNCORDU E TENORE DE OROSEI

Il Cuncordu e Tenore de Orosei è tra i migliori interpreti nel vasto panorama delle musiche vocali sarde. Oltre che per la loro eccezionale bravura, anche per la peculiarità del repertorio, che abbraccia entrambe le forme della tradizione vocale di Orosei: quella del canto sacro, tipica delle confraternite religiose, e quella profana del canto a tenore. Questa combinazione fa del Cuncordu e Tenore de Orosei, i custodi fedeli all’eredità musicale ricevuta dai cantori anziani. Il gruppo esegue nelle due particolari modalità a Tenore e a Cuncordu, i Gotzos (canti della Passione di Cristo), i balli tradizionali, le serenate d’amore e tutto il repertorio canoro sacro e profano del loro paese (Orosei e l’unico paese in Sardegna dove le due modalità di canto non hanno conosciuto interruzioni nel tempo).

video
NUOVI MONDI FESTIVAL

CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI 2023

NUOVI MONDI FESTIVAL

INTERNATIONAL DOCUMENTARY COMPETITION 2023

PARTNERS & SPONSORS