SABATO 08 LUGLIO | ORE 18:00 | Sala Polivalente – RITTANA (CN)
DOMENICO QUIRICO
Mondo Nuovo
Giornalista italiano, Domenico Quirico è reporter per il quotidiano torinese «La Stampa» e caposervizio esteri. È stato corrispondente da Parigi e inviato di guerra. Si è interessato fra l’altro degli avvenimenti sorti a partire dal 2010-2011 e noti come “Primavera araba”. Il 9 aprile 2013, mentre si trovava in Siria come corrispondente, è stato rapito. Viene liberato l’8 settembre dello stesso anno, in seguito ad un intervento dello Stato italiano.
A lui, riconosciuto come uno dei più attenti osservatori delle cose del mondo, il compito di aiutarci a capire la nuova geopolitica mondiale che si sta ridisegnando in seguito alla guerra in corso da un anno e mezzo in Ucraina.
Tra i suoi molti libri, ricordiamo Naja. Storia del servizio di leva in Italia (Mondadori, 2008), Primavera araba. Le rivoluzioni dall’altra parte del mare (Bollati Boringhieri, 2011), Gli ultimi. La magnifica storia dei vinti (Neri Pozza, 2013), Il paese del male. 152 giorni in ostaggio in Siria (Neri Pozza, 2013), Il grande califfato (Neri Pozza, 2015), Esodo. Storia del nuovo millennio (Neri Pozza, 2016), Morte di un ragazzo italiano. In memoria di Giovanni Lo Porto (Neri Pozza, 2019), Che cos’è la guerra. Il racconto di chi l’ha vissuta in prima persona (Salani, 2019).
Entrata libera fino ad esaurimento posti