SABATO 2 LUGLIO | ORE 21.00 | VALLORIATE (CN)
CECILIA STRADA Quando le persone salvano le persone
Cecilia Strada, è responsabile comunicazione di ResQ – People Saving People, un progetto nato da un piccolo gruppo di amici, professionisti di varia natura che, stanchi di vedere morire migliaia di migranti nel tentativo disperato di attraversare il Mediterraneo, cercando per sé e per i propri figli un domani migliore, hanno deciso di rompere il muro dell’indifferenza e provare a mettersi in gioco. Lo hanno fatto comperando una nave di soccorso. Si chiama ResQ People: è lunga 39 metri e pesa 300 tonnellate; nata come nave di ricerca scientifica, ha già solcato in passato il Mediterraneo per salvare vite con il nome di Alan Kurdi. L’imbarcazione è stata acquistata con una campagna di crowdfunding e la sua attività in mare e a terra è finanziata da privati cittadini. Persone che salvano persone.
Cecilia Strada sul suo profilo Twitter si racconta così: “Leggo/scrivo/racconto. Perlopiù mi occupo di diritti umani. Campionessa europea di cause impopolari-ma-giuste.” Nelle biografie rintracciabili in rete si legge: “Figlia di Gino Strada e Teresa Sarti, fondatori della ONG Emergency, Cecilia si è laureata in Sociologia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e da sempre si occupa di promuovere una cultura di pace e rispetto dei diritti umani. Per otto anni è stata presidente della stessa Emergency. Impegnata a livello internazionale, ha seguito le attività dei vari ospedali dell’organizzazione e ne ha curato i rapporti a livello locale, oltre a testimoniare come giornalista sui media la sua esperienza. Sostiene la necessità di una modifica dei rapporti internazionali e il bisogno di legare la rete dei rapporti commerciali con rispetto dei diritti umani.”
In questi difficili mesi di guerra in Europa, il suo è stato tra i punti di vista più lucidi e concreti nel cercare una risposta alla crisi in atto. Sarà un piacere ascoltarla, un onore averla al Nuovi Mondi.
Ingresso libero, si consiglia la prenotazione
Per prenotare l’evento CLICCA QUI