SABATO 19 SETTEMBRE 2020 ORE 17:30
MOIOLA (CN) – Frazione Tetto Spada
TERRA FUTURA
Abbiamo bisogno di persone buone, pulite e giuste, abbiamo bisogno di un mondo che vada in questa direzione, abbiamo bisogno di una Terra Futura.
“TerraFutura. Dialoghi con Papa Francesco sull’ecologia integrale” è il titolo dell’ultimo libro che Carlin Petrini, il fondatore di Slow Food, ha scritto a quattro mani con Papa Francesco. Dall’Enciclica Laudato si’ al manifesto di Slow Food: il mondo può essere diverso da come è oggi e tocca ad ognuno di noi andare in quella direzione, cercando Nuovi Mondi.
A dialogare con Carlin Petrini, il regista e sceneggiatore Fredo Valla.
Carlin Petrini
Carlo Petrini, meglio noto come “Carlin”, oltre a essere il fondatore di Slow Food, è l’ideatore di Cheese, Salone del Gusto e Terra Madre. Ha elaborato una nuova idea di gastronomia, che guarda al cibo come risultato di processi culturali, storici, economici e ambientali, dando un impulso decisivo alla creazione della prima Università di Scienze Gastronomiche a Bra (dove è nato). Incluso da The Guardian tra le 50 persone destinate a salvare il pianeta, gira il mondo mantenendo vivo il rapporto con la realtà di Slow Food in ciascun paese e intervenendo in dibattiti di respiro internazionale.
SERVIZIO NAVETTA GRATUITO a partire dalle 15 da MOIOLA (Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, via San Giovanni 18) a TETTO SPADA.
In caso di maltempo l’evento si terrà a Valloriate, presso il Campo Base.
COSTO BIGLIETTO: 3 EURO
Acquista i biglietti QUI
Il Fondo Ambiente Italia al Nuovi Mondi Festival
A partire dalle 15, la Delegazione Giovani del FAI di Cuneo ci porterà a scoprire la Cappella dell’Assunta, l’Arbol e l’Antica Cascina-Fortezza di Tetto Spada, dove natura, cultura e storia si fondono. Cogli l’occasione per scoprire la natura e la cultura di Moiola!
EVENTO GRATUITO su prenotazione
Prenota il tuo posto QUI
*Tutti gli eventi del Nuovi Mondi Festival rispettano le regole di sicurezza anti Covid-19